Uno dei modi più belli e tosti per unire due pezzi di metallo è attraverso il welding, che permette di fondere i metalli in forme complesse molto più forti di quanto lo sarebbero altrimenti. Il welding MIG è uno dei tipi di welding comunemente usati per l'alluminio. Questa tecnica funziona con una macchina che fa fondere un filo, e questa parte fusa del filo unisce insieme i due pezzi metallici. È un processo incredibile che ci permette di creare così tante cose!!!
Salderizzare l'alluminio può essere difficile perché è un metallo morbido che si fonde facilmente se surriscaldato. Per questo motivo, la saldatura MIG, quando si lavora con l'alluminio, è una scelta intelligente. La macchina per la saldatura MIG può anche modificare il calore e la velocità del filo, in modo che quasi sempre si deve fare un buco fuso attraverso due pezzi di metallo senza surriscaldare nessuno dei due. La saldatura MIG tende inoltre ad essere più veloce di molti altri tipi di saldatura, il che significa che puoi completare il lavoro e passare al prossimo progetto molto più rapidamente.
Ora, imparerai come regolare le impostazioni del tuo saldatore MIG per ottenere i risultati ottimali. La quantità di filo e il calore che la macchina deve inviare al metallo. Ogni saldatore MIG è leggermente diverso e potrebbe volerti un po' di tempo per scoprire quali impostazioni funzionano meglio per la tua applicazione. È probabilmente una buona idea iniziare con velocità di avanzamento del filo più lente e meno potenza sul calore. Questo ti permetterà di evitare di bruciare il metallo e rovinare il tuo lavoro.
Allungato e Deformato: Se mai saldi alluminio a casa, arriverà il momento in cui il metallo si deformerà o torcerà. Questo accade perché l'alluminio si espande quando si riscalda e si contrae raffreddandosi. Per evitarlo, puoi fissare il metallo saldamente su una sbarra di supporto prima di saldare. Il metallo avrà qualcosa contro cui spingere oltre che contro di te, così non si piega durante il processo di saldatura da un lato, ovvero (SBARRA DI SUPPORTO).
Il terzo problema che può verificarsi è l'alluminio che diventa fragile se saldato a una temperatura superiore al necessario. Questo significa anche che il metallo si incrusterà o si romperà in un determinato punto. Quindi, il metodo di cui parlavo sopra per prevenire questo problema è quello di impostare adeguatamente la temperatura del tuo saldatore MIG e di non aggiungere troppo metallo tutto insieme, perché fare un taglio in unità lo manterrà stabile.
Le impostazioni del tuo saldatore MIG sono importanti durante il saldatura dell'alluminio. Aggiungere troppo calore o filo può bruciare il metallo e farlo deformare. Se viene riscaldato troppo, la giunzione può sviluppare aperture e essere debole; d'altra parte, se non c'è stato abbastanza calore per filo usato, il saldatore non sarebbe stato sufficiente per tenere insieme i due pezzi. Per questo motivo, testare le tue impostazioni su qualche pezzo di metallo scarto prima di iniziare un progetto potrebbe essere saggio. In questo modo, puoi assicurarti che tutto funzioni correttamente.
Il welding MIG è un ottimo metodo per l'alluminio utilizzato da principianti che non sono troppo preoccupati per la qualità. È possibile, tuttavia, che abbia anche alcuni svantaggi. Ad esempio, il welding MIG richiede molto attrezzatura, il che aumenta il peso e rende il processo meno portatile. Se hai bisogno di lavorare in vari punti, può essere difficoltoso spostare tutto avanti e indietro. Inoltre, il welding MIG a volte non può essere utilizzato per pezzi di metallo molto grandi, quindi in questi casi sarà necessario fare qualcos'altro.