La saldatura è un processo essenziale che ci consente di unire due o più elementi con l'aiuto del calore. Esistono vari tipi di processi di saldatura, ma due metodi comuni includono la saldatura TIG e la saldatura a curva. La saldatura TIG sta per Tungsten Inert Gas e utilizza un elettrodo in tungsteno non consumabile per produrre una saldatura eccellente. Tuttavia, la saldatura a curva prevede l'uso di una curva elettrica per fondere i metalli. In questo articolo, scopriremo i principi base della saldatura TIG e a curva (dal più semplice) e impareremo le corrette procedure di saldatura per non farsi male.
Quando sei nuovo alla saldatura, tuffarsi in questo mondo sconosciuto può essere abbastanza sconcertante. Dopotutto, una macchina per la saldatura TIG è uno strumento unico che contiene molte proprietà e ti aiuterà a produrre saldature eccellenti. Uno dei parametri che devi capire quando scegli una macchina per la saldatura TIG è il tipo e lo spessore del metallo che verrà saldato. È importante che la macchina sia adatta agli inizianti. L'unica cosa è che dovrai scegliere i vantaggi dell'uso degli elettrodi, tungsteno e materiale di riempimento per la saldatura con questa macchina. Alcuni di questi componenti sono fondamentali per qualsiasi saldatura forte e solida.
Anche se il saldatura TIG offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi di saldatura, allo stesso tempo ha anche alcuni svantaggi. La saldatura TIG è ottima perché fornisce saldature pulite e molto ordinate nell'aspetto. È il miglior metodo per gestire metalli con spessori leggeri (come l'alluminio o il stagno) dove si richiede una qualità premium delle parti e una finitura superficiale. Uno dei principali vantaggi della saldatura TIG è che può essere utilizzata su molti più metalli, come rame, ottone, oltre che acciaio e titanio. Ciò consente ai saldatori di controllare meglio il calore durante la saldatura, mantenendo il materiale indenne e prevenendo efficacemente la deformazione. Ma d'altra parte, ci sono anche alcuni aspetti negativi nella saldatura TIG. Questa attrezzatura è abbastanza costosa e richiede la mano di un saldatore esperto per essere operata correttamente. Se sei un saldatore inesperto, rifletti attentamente su se la saldatura TIG sia davvero ciò che meglio si adatta ai tuoi obiettivi.
Saldatura, in particolare la saldatura Tig, non è sicura. Senza l'uso delle misure di sicurezza appropriate, la saldatura può essere pericolosa. Quindi i saldatori ricevono regolarmente scintille calde e lampi luminosi negli occhi. Devi sempre usare un casco da saldatore con oscuramento automatico specializzato per proteggere i tuoi occhi. Questo casco proteggerà i tuoi occhi dalla luce intensa che si verifica durante la saldatura! I saldatori possono inoltre essere a rischio per i fumi e i gas nocivi generati dal processo di saldatura. Lavorare in un'area ben ventilata o installare un sistema di ventilazione per aiutare a rimuovere questi fumi e gas ti terrà al sicuro. Inoltre, non dimenticare di indossare qualche tipo di attrezzatura di sicurezza come guanti, grembiuli e stivali, in modo da restare al sicuro dalle bruciature e da altre possibili lesioni. Quando saldi con il metodo Tig, la tua sicurezza è fondamentale, quindi non dimenticare mai di seguire queste regole.
Saldatura a Fuoco Elettrico - Un altro metodo popolare è l'uso di un arco elettrico per unire i metalli insieme. La saldatura a fuoco elettrico è un tipo di saldatura che combina diversi strumenti base, inclusi un saldatore a fuoco, elettrodi per saldatura e alcuni attrezzi di sicurezza. È fondamentale indossare un casco da saldatore poiché l'arco elettrico emette una luce bianca così intensa che può danneggiare gli occhi e anche il viso, soprattutto durante la saldatura Tig. Indossare un grembiule in pelle proteggerà anche i tuoi vestiti dal sporco mentre ti terrai al sicuro, ma prendi guanti e stivali per la sicurezza in modo da non subire ustioni a causa del calore intenso o delle scintille generate da tutti i processi di lavorazione.
Ora, è importante rimuovere il materiale in eccesso su ciascuna superficie del metallo base che unirai prima di iniziare a saldare. Questo permette a un vuoto o a un gas dal consumibile di controllare e raffreddare il riempimento del saldatore, rimuovendo contaminanti mentre mantiene una forma d'arco uniforme. Dopo aver verificato che sia pulito, dovrai fissare i pezzi metallici insieme. Hai bisogno che le sbarre non si muovano mentre saldi, il che è fondamentale per ottenere saldature con massima resistenza. Una volta pronto per iniziare a saldare, posiziona il tuo elettrodo ad un angolo di 15-20 gradi rispetto alla superficie del metallo e accendi un arco. Ora sposta l'elettrodo in modo uniforme verso il punto in cui verrà eseguita la saldatura.