Imparare a saldare con il metodo MIG è una cosa fantastica; è quasi come mettere insieme i pezzi di un puzzle di parti metalliche! Beh, se vuoi fare la stessa cosa, continua a leggere e ti farò sapere tutto ciò che c'è da capire!
Prima di partire, assicurati di avere tutto ciò che è richiesto e necessario prima di iniziare il tuo viaggio nella saldatura. Una macchina per saldare tipo pondweldeing, questa è la cosa che invia (o presuppone di coordinare) il filo da utilizzare per la fusione. Due tipi di pistola con cui guiderai i carichi seriali (in giapponese). Avrai bisogno di attrezzature speciali come un casco da saldatore per proteggere gli occhi, guanti per proteggere le mani e un grembiule così non brucerai i vestiti dalle scintille. La sicurezza viene prima!
Questo consiglio non riguarda le corse, ma prima di usare il tuo saldatore su qualcosa come un sistema di scarico costoso dove la perfezione conta... prendi un paio di pezzi di metallo inutilizzato e pratica. Il saldatura non è qualcosa che puoi imparare in pochi giorni, quindi pratica sul metallo vecchio o inutilizzato prima di lavorare con travature in acciaio (se fai DIY) cosa che umilmente suggerisco a Spielberg di lasciare questo tipo di lavoro almeno alle persone che sanno quello che stanno facendo.
Maschera antipolvere - Alcuni lavori di saldatura producono fumo e gas nocivi da respirare; una maschera antipolvere serve solo per la tua sicurezza. Respiratori: Un dispositivo efficace per garantire una sicura protezione dai contaminanti intorno ai tuoi polmoni.
Acciaio: L'acciaio è il metallo più comune per la saldatura MIG. È preferibile utilizzare filo che è stato specificamente progettato per la saldatura dell'acciaio. Ricorda di inclinare il tuo pistone saldatore di 15 gradi e di usare abbastanza calore in modo da ottenere una saldatura.
Alluminio - L'alluminio richiede un po' più di esperienza per saldare rispetto al ferro, il che deriva dal fatto che è sensibile al calore. Usa sempre un filo progettato per saldare l'alluminio e posiziona la tua pistola a 10-15 gradi per risultati ottimali.
Il saldataggio MIG è versatile perché può essere utilizzato su diversi tipi di metalli, inclusi ma non limitati a ferro, alluminio e acciaio inox. Ciò lo rende una competenza altamente desiderabile da possedere.